Patente CE, C1E, DE, D1E

Autosnodati e Autoarticolati

Hai bisogno di aumentare le tue competenze professionali? I nostri istruttori qualificati, forti di una serie di strumenti all’avanguardia messi a disposizione dalla nostra autoscuola, sapranno sostenerti in tutto il processo di formazione, garantendo tempistiche contenute ed un supporto costante e personalizzato per ogni candidato. Continua a leggere per scoprire come acquisire la patente E.

La patente E è un estensione delle patenti B, C e D. Consente di guidare con un rimorchio superiore ai 750 kg, al di sotto di questo peso il rimorchio è considerato “leggero” e quindi la patente E non è necessaria (salvo rari casi).

N.B.: In seguito agli ultimi aggiornamenti, superando l’esame di teoria delle patenti C, D, C1 e D1 dopo il 2 marzo 2015 si riceve automaticamente l’abilitazione a sostenere direttamente l’esame di guida della patente E.

Estensione patente CE e C1E

La patente C1E si può conseguire a 18 anni e si possono guidare complessi di veicoli con una motrice e un rimorchio (o semirimorchio) di una massa superiore a 7,5 t. ma che non supera le 12 t. La patente CE, invece, si può conseguire a 21 anni e si possono guidare complessi di veicoli con una motrice e un rimorchio (o semirimorchio) con massa superiore a 7,5 t.

Di seguito i 2 diversi scenari possibili per acquisire l’estensione CE o C1E:

1) Esame di teoria della patente C o C1 sostenuto e superato prima del 2 marzo 2015

Per chi avesse acquisito le patenti superiori C o C1 prima del 2 marzo 2015: per prendere le estensioni CE o C1E l’esame di teoria della patente E rimane forma orale.

2) Esame di teoria della patente C o C1 sostenuto e superato dopo del 2 marzo 2015

In questo caso, chi acquisisce le patenti superiori C o C1 dopo il 2 marzo 2015: per prendere le estensioni CE e C1E bisogna sostenere solo la prova pratica di guida della patente E, poiché l’esame di teoria è incluso nei quiz informatizzati.

Con la patente CE si abilita anche la patente B+E e in caso di possesso della patente D anche la DE.

La scadenza rimane legata alla patente C.

Estensione patente DE e D1E

La patente D1E si può conseguire a 21 anni e abilita alla conduzione di un rimorchio di massa superiore a 750kg con veicoli conducibili nella categoria D1.
La patente DE si può conseguire a 24 anni e abilita alla conduzione di un rimorchio di massa superiore a 750kg. 

Di seguito i 2 diversi scenari possibili per acquisire l’estensione DE o D1E:

1) Esame di teoria della patente D o D1 sostenuto e superato prima del 2 marzo 2015

Per chi avesse acquisito le patenti superiori D o D1 prima del 2 marzo 2015: per prendere le estensioni DE o D1E l’esame di teoria della patente E rimane forma orale.

2) Esame di teoria della patente D o D1 sostenuto e superato dopo del 2 marzo 2015

In questo caso, chi acquisisce le patenti superiori D o D1 dopo il 2 marzo 2015: per prendere le estensioni DE e D1E bisogna sostenere solo la prova pratica di guida della patente E, poiché l’esame di teoria è incluso nei quiz informatizzati.

La scadenza rimane legata alla patente D.

Sei interessato a questo servizio?
Chiamaci o vieni a trovarci per richiedere ulteriori informazioni
Logo Autoscuole Settebello
Chi siamo
Autoscuola Settebello dal 1967 svolge corsi per tutte le categorie di patenti fornendo personale qualificato con tutti i servizi necessari per rendere un’esperienza piacevole il percorso formativo che porterà al conseguimento della patente richiesta. ...oggi come allora sempre al vostro servizio per formare conducenti!
Contatti
  • Sede:
    Via A. Leonori 48, 00147 Roma
  • Chiamaci:
  • Orari di Apertura:

    Dal Lunedì al Venerdì
    dalle 09:00-13:00, 15:30-19:30

Copyright © 2018 Autoscuola SetteBello - Partita Iva 10840040587 Codice Fiscale PRTGLC68T27H501S
Privacy Policy | Dichiarazione dei cookie
Sito realizzato da Autoscuole nel Web