Immatricolazioni Nautiche

Imbarcazioni e navi da diporto richiedono due pratiche di immatricolazione simili ma diverse.

Se hai bisogno di immatricolare la tua barca, sia essa un natante, una imbarcazione o una nave da diporto, la nostra agenzia può aiutarti in tutte le fasi dell’iter burocratico. Ti ricordiamo che le pratiche variano a seconda della tipologia di appartenenza del mezzo che si intende immatricolare. Di seguito puoi trovare le diverse documentazioni richieste dagli organi competenti e dal Codice della Nautica.

Natanti da Diporto

L’iscrizione nei registri non è obbligatoria per i Natanti da diporto. Tuttavia, nel caso si volesse comunque procedere, è possibile iscirivere questa tipologia di unità nei registri riservati alle imbarcazioni da diporto, in modo da far assumere tale regime giuridico al natante.

Imbarcazioni da Diporto

Le imbarcazioni da diporto devono essere iscritte presso:

– Le Capitanerie di porto;

– Gli Uffici circondariali marittimi;

– Gli Uffici provinciali del Dipartimento per i trasporti terrestri e per i sistemi informativi e statistici autorizzati dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

La nostra autoscuola conttaterà direttamente tali soggetti (che custodiscono i registri compilati secondo un modello approvato dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti) aiutandoti a mettere in servizio la tua unità da diporto nel minor tempo possibile.

Una volta richiesto il numero d’immatricolazione, tramite domanda all’ufficio competente, dovrai fornisci anche i seguenti documenti:

– Copia della fattura attestante l’assolvimento dei pertinenti adempimenti fiscali e degli eventuali adempimenti doganali e contenente le generalità, l’indirizzo e il codice fiscale dell’interessato, nonché la descrizione tecnica dell’unità stessa;

– Dichiarazione di conformità;

– Dichiarazione di potenza del motore o dei motori entrobordo di propulsione installati a bordo;

– Dichiarazione di assunzione di responsabilità da parte dell’intestatario della fattura per tutti gli eventi derivanti dall’esercizio dell’unità stessa, fino alla data della presentazione del titolo di proprietà.

Entro sei mesi dalla consegna di questi documenti dovrai completare la documentazione, consegnando l’atto di proprietà. Se non sarà rispettato il termine massimo di sei mesi, l’iscrizione sarà annullata.

Navi da Diporto

Le navi da diporto possono essere iscritte solo presso le Capitanerie di porto. La documentazione da presentare all’Autorità marittima è la stessa di quella prevista per le imbarcazioni da diporto. E’ necessario però consegnare il certificato di stazza invece che quello di conformità.

Sei interessato a questo servizio?
Chiamaci o vieni a trovarci per richiedere ulteriori informazioni
Logo Autoscuole Settebello
Chi siamo
Autoscuola Settebello dal 1967 svolge corsi per tutte le categorie di patenti fornendo personale qualificato con tutti i servizi necessari per rendere un’esperienza piacevole il percorso formativo che porterà al conseguimento della patente richiesta. ...oggi come allora sempre al vostro servizio per formare conducenti!
Contatti
  • Sede:
    Via A. Leonori 48, 00147 Roma
  • Chiamaci:
  • Orari di Apertura:

    Dal Lunedì al Venerdì
    dalle 09:00-13:00, 15:30-19:30

Copyright © 2018 Autoscuola SetteBello - Partita Iva 10840040587 Codice Fiscale PRTGLC68T27H501S
Privacy Policy | Dichiarazione dei cookie
Sito realizzato da Autoscuole nel Web